Jules
Consulenza legaleRisposta dall'avvocatoLive-chat con avvocatoPronto soccorso legaleContestare fatturaBlogChi siamo?Contatti
Text LinkText Link
News

Il conduttore può richiedere il risarcimento del danno al locatore?

Pubblicato il
30/1/2023

Il conduttore può richiedere il risarcimento del danno al locatore?

‍

In linea generale il Codice Civile prevede che il conduttore possa chiedere il risarcimento del danno al locatore, quando quest'ultimo non adempie alle sue obbligazioni. A scelta l'affittuario può ottenere l'adempimento della prestazione o la risoluzione del contratto, oltre a essere risarcito per i danni subiti. Nel caso di condanna del giudice ad eseguire la prestazione, la richiesta di risarcimento del danno si affianca alla prestazione. Invece, in caso di risoluzione del contratto il risarcimento si sostituisce alla prestazione stessa.Il caso più frequente in cui il locatore deve risarcire il danno, è quando l'immobile è affetto da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l'idoneità all'uso pattuito nel contratto.Il proprietario deve garantire all'inquilino l'assenza di vizi, cioè il mantenimento della cosa in stato da servire all'uso convenuto. Significa che durante tutta la durata del rapporto contrattuale il locatore è tenuto ad eseguire tutte le riparazioni necessarie, ad eccezione della manutenzione ordinaria. La violazione di tali garanzie legittima il conduttore a fare una richiesta di risarcimento dei danni. Questa richiesta può essere fatta in alternativa all'esatto adempimento, cioè all'eliminazione dei vizi.

‍

Prova qui la consulenza legale più veloce in Italia.

‍

Tagged:
atto di citazione
atto di citazione risarcimento danni come funziona
fai la tua domanda legale all'avvocato
risarcimento danno
Risarcimento danni
Marta Pollari
Responsabile della soddisfazione dei clienti 🙂
visualizza tutti i post

In primo piano

News
Nuovo servizio: Pronto soccorso legale

Tags

24 ore avvocato on line gratis
Avvocati in chat
Avvocati su WhatsApp
Avvocato diritto del lavoro
Avvocato online chat
Consiglio legale
Consulente del lavoro online chat
Consulenza Legale Incidenti Stradali
Hate it? Automate it!
Incidente stradale
Lexgen
Mobbing sul lavoro esempi
Molestie sul lavoro
News
Parere legale
Ricerca scientifica
Risarcimento danni
acquisto online
artificial-intelligence
atto di citazione
atto di citazione risarcimento danni come funziona
avvocato risponde online gratis
avvocato robot
avvocato virtuale
bossing
centro di ricerca
consulenza avvocato costo
consulenza-legale-gratuita
diffamazione facebook
diritto consumatori
più post

Potrebbe piacerti anche

Jan 11, 2023
 in 
avvocato virtuale

Un avvocato robot in tribunale

Marta Pollari
Dec 28, 2022
 in 
Diritto civile consulenza

Come si fa a fare una separazione consensuale senza avvocato?

Marta Pollari
Dec 22, 2022
 in 
News

Avvocato robot online

Marta Pollari

FOLLOW US

Google MapsFollow uLegale on TwitterAvvocati MediumLinkedIn

INFORMAZIONI SOCIETARIE

uLegale
certezza legale portata a mano

un servizio di
‍
Lexgen srl
startbase Merano
Via Scuderie, 7
39012 Merano (BZ)
Italia
‍

P. IVA 03085730210

ulegale

DIGITAL LEGAL SERVICES

✓ Consulenza legale WhatsApp 💡

✓ Risposta dall'avvocato ✅

✓ Live-chat con avvocato 💬

✓ Pronto soccorso legale 🚑

✓ Contestare fattura 📄

✓ uLegale Blog 📣

Chi siamo?

Contatti

Termini e condizioni

Privacy

© 2023 uLegale - certezza legale portata a mano

💬 AI answering legal questions. 💬

⛰ Legaltech AI creato con passione a Merano ⛰