Jules
Consulenza legaleRisposta dall'avvocatoLive-chat con avvocatoPronto soccorso legaleContestare fatturaBlogChi siamo?Contatti
Text LinkText Link
Esempi consulenze

La donazione rientra nell’eredità?

Pubblicato il
24/6/2022

La donazione rientra nell’eredità?

‍

🎯 Nella seguente chat, mostriamo come ti puoi proteggere se uno dei eredi vuole impugnare le donazioni fatte in vita dal defunto.

🎯 Questo è un esempio per il prodotto: Consulenza dell'avvocato

🎯 Allo stesso modo ci occuperemo della tua situazione!

‍

Sig.ra Bruno: Egregio avvocato. Ho vissuto per anni con mio padre per assisterlo, perciò prima di morire mi ha regalato l’appartamento. In confronto mia sorella ha ereditato poco e niente. [...] per questo adesso ho il timore che lei voglia l’appartamento, almeno parte del suo valore, che ho ricevuto da mio padre.

Io ci vivo qui, non posso permettermi di vivere in affitto. [...] Avvocato, rischio davvero di perdere l'appartamento? Mia sorella ha qualche possibilità?

uLegale: Gentile sig.ra Bruno, il diritto delle successioni prevede che agli eredi prossimi spetta una quota minima per legge, [...] per il resto suo padre aveva diritto di disporre liberamente del suo patrimonio. [...] per stabilire se la quota legittima sia stata rispettata nel testamento di suo padre devo farle alcune domande. Innanzitutto, presumo che l’eredità di sua sorella è stata disposta tramite un testamento scritto? Sono ancora in vita altri parenti stretti di suo padre?

Sig.ra Bruno: Il notaio ci ha letto le ultime volontà di mio padre. Ci ha omunicato che io [...] All'apertura del testamento [...] diciamo che non era molto contenta.

Credo che sono in vita dei cugini di secondo grado da qualche parte, ma non ho nessun contatto con loro.

uLegale: Ebbene, gli unici eredi sono sua sorella e lei, i cugini non rientrano [...] Di conseguenza ognuna di voi due ha diritto a un terzo del patrimonio di suo padre. Della quota restante poteva disporre liberamente. La donazione che ha ricevuto [...] rientra nel calcolo della quota, perciò l’appartamento donato ha ridotto la quota di legittima, quella che le spettava di diritto, di sua sorella.
In altre parole molto probabilmente sua sorella  non ha ricevuto la quota che le spettava.

Sig.ra Bruno: Proprio quello che pensavo. Allora rischio di perdere l’appartamento?

uLegale: Sua sorella ha la possibilità di impugnare la donazione ricevuta per poter dividere l’appartamento equamente. [...] Quando è stata aperta la successione?

Sig.ra Bruno: Neanche un mese fa.

uLegale: [...]

Sig.ra Bruno: [...]

uLegale: La legge stabilisce che l’impugnazione del testamento deve essere fatta entro 10 anni, perciò ha ancora tempo per impugnarlo.

Sig.ra Bruno: Si, ma [...]

uLegale: In questi casi esistono diverse possibilità: potrebbe acquistare le quote rimanenti da sua sorella, vendendo l’appartamento oppure, a mio parere la soluzione più semplice sarebbe la sottoscrizione dell'atto di rinuncia alla contestazione della eredità da parte di sua sorella. Questo comporterebbe [...]

Sig.ra Bruno: Capisco, ma nel modo in cui si sta comportando non credo che accetterebbe [...]

uLegale: Le ipotesi sopra elencate sono soluzioni stragiudiziali, perciò le consiglio vivamente di pensarci su [...] in caso contrario si devono adire le vie giudiziali.

In quel caso, [...] sua sorella ha la possibilità di ottenere con una mediazione obbligatoria un accordo tra di voi. La mediazione [...] se ha esito negativo il giudice procederà con la cosiddetta divisione giudiziale, ovvero con il frazionamento dell’appartamento in unità, ciascuna destinata alla quota spettante a voi due. [...] Quest’ultima soluzione, per quanto talvolta risulti inevitabile, comporta dei costi aggiuntivi per il pagamento delle spese legali.

Sig.ra Bruno: Grazie, dovrò sicuramente parlare nuovamente con mia sorella [...].

uLegale: Il mio consiglio è comunque quello di trovare un accordo amichevole con sua sorella. In ogni caso potrebbe utilizzare i soldi della vendita per acquistare un appartamento più piccolo. [...]

Sig.ra Bruno: Non ho grandi risparmi ma forse posso suggerire un pagamento a mia sorella.

uLegale: Sì, parlarsi e cercare di trovare un compromesso è certamente l'approccio giusto.

Sig.ra Bruno: Grazie, posso farle un altra domanda?

uLegale: Si, certo

Sig.ra Bruno: Se l'appartamento non fosse divisibile e non potessi pagare a mia sorella la sua parte, cosa succederebbe?

uLegale: Allora l'appartamento dovrebbe essere acquistato da sua sorella o dovrà essere venduto. Entro un termine di [...].

Sig.ra Bruno: Ho capito, vedremo.

uLegale: Spero di essere stato in grado di aiutarla.

[...]

Sig.ra Bruno: [...]

uLegale: E se ha ancora bisogno di aiuto, si metta di nuovo in contatto. 💬

Sig.ra Bruno: Grazie ancora e buona giornata avvocato.

uLegale: Grazie e buona giornata        Cordiali saluti uLegale, il tuo avvocato digitale

‍

‍

‍

Tagged:
donazione
eredita
successione
Marta Pollari
Responsabile della soddisfazione dei clienti 🙂
visualizza tutti i post

In primo piano

News
Nuovo servizio: Pronto soccorso legale

Tags

24 ore avvocato on line gratis
Avvocati in chat
Avvocati su WhatsApp
Avvocato diritto del lavoro
Avvocato online chat
Consiglio legale
Consulente del lavoro online chat
Consulenza Legale Incidenti Stradali
Hate it? Automate it!
Incidente stradale
Lexgen
Mobbing sul lavoro esempi
Molestie sul lavoro
News
Parere legale
Ricerca scientifica
Risarcimento danni
acquisto online
artificial-intelligence
atto di citazione
atto di citazione risarcimento danni come funziona
avvocato risponde online gratis
avvocato robot
avvocato virtuale
bossing
centro di ricerca
consulenza avvocato costo
consulenza-legale-gratuita
diffamazione facebook
diritto consumatori
più post

Potrebbe piacerti anche

Jan 30, 2023
 in 
News

Il conduttore può richiedere il risarcimento del danno al locatore?

Marta Pollari
Jan 11, 2023
 in 
avvocato virtuale

Un avvocato robot in tribunale

Marta Pollari
Dec 28, 2022
 in 
Diritto civile consulenza

Come si fa a fare una separazione consensuale senza avvocato?

Marta Pollari

FOLLOW US

Google MapsFollow uLegale on TwitterAvvocati MediumLinkedIn

INFORMAZIONI SOCIETARIE

uLegale
certezza legale portata a mano

un servizio di
‍
Lexgen srl
startbase Merano
Via Scuderie, 7
39012 Merano (BZ)
Italia
‍

P. IVA 03085730210

ulegale

DIGITAL LEGAL SERVICES

✓ Consulenza legale WhatsApp 💡

✓ Risposta dall'avvocato ✅

✓ Live-chat con avvocato 💬

✓ Pronto soccorso legale 🚑

✓ Contestare fattura 📄

✓ uLegale Blog 📣

Chi siamo?

Contatti

Termini e condizioni

Privacy

© 2023 uLegale - certezza legale portata a mano

💬 AI answering legal questions. 💬

⛰ Legaltech AI creato con passione a Merano ⛰