Loading...
Jules UI Kit Template

Contestare fattura

Prezzo troppo alto o lavoro fatto male?


✅ Contestare fattura o i lavori con uLegale, l'avvocato digitale.
✅ Controllo della fattura e lettera dell'avvocato in solo 5 minuti.
✅ In pochi click risolve il tuo problema con il rimedio perfetto.
✅ Rimedi: riduzione del prezzo, eliminazione dei vizi, diffida ad adempiere o recesso.


CONTESTARE FATTURA ORA
  • Spesso si riceve delle fatture non gradite, che contengono dei prezzi ingiusti, superiori a quelli concordati o normalmente chiesti sul mercato, oppure per lavori eseguiti in maniera non soddisfacente, per dei servizi non richiesti o compravendite con difetti o non consegnate.

  • L'avvocato digitale ha la soluzione giusta per la tua situazione:
    - richiede per te la riduzione del prezzo
    - fa coreggere gli errori fatti
    - richiede la conclusione dei lavori
    - risolve il contratto
  • Ti consiglia nella scelta del rimedio giusto e svolge per conto tuo la contestazione delle fatture o dei lavori.
    Scrivendo per te le lettere di contestazione in maniera personalizzata e gestendo la corrispondenza, ti assicura il prezzo giusto o il lavoro fatto a regola d'arte.
    L'avvocato digitale risolve il tuo problema, evitandoti lunghe e spesso estenuanti discussioni e inutili preoccupazioni.

Contesta il prezzo o il lavoro in modo semplice, veloce ed efficace!

Studio legale con avvocati online per licenziamento per causa giusta accessibile e veloce.

Analizza la situazione

  • Ogni situazione è unica e deve essere capita per dare la soluzione migliore
  • Rispondi a poche domande precise e chiare per poter conoscere il tuo problema
Consulenza legale per privati.

Sceglie il rimedio adatto

  • La legge prevede diversi rimedi, ma solo uno è adatto alla tua situazione
  • Conoscendo la tua situazione, riesce ad individuare la lettera di contestazione giusta e personalizzarla alle tue esigenze

Tutela i tuoi interessi

  • Hai il diritto di pagare un prezzo equo per la prestazione fatta o di ricevere il lavoro eseguito a regola d'arte
  • L'avvocato digitale gestisce la corrsipondenza, al fine di ottenere ciò che ti spetta
  • Evita perdite di tempo e faticose discussioni

Come funziona contestare una fattura?


✅ Facile e intuitivo! Chiede solo 5 minuti del tuo tempo.
✅ Devi solo rispondere alle domande dell'avvocato digitale.

Grazie alle tue risposte l'avvocato digitale conosce il tuo problema e analizza automaticamente tutta la tua situazione, sfruttando l'algoritmo appositamente elaborato. Sulla base dell'analisi fatta ti consiglia il rimedio più adatto, che la legge mette a disposizione per tutelare i tuoi interessi.

I rimedi a disposizione per contestare una fattura sono:

🎯l'eliminazione dei vizi
🎯la riduzione del prezzo
🎯la diffida ad adempiere
🎯la risoluzione del contratto o il recesso

Successivamente redige la lettera di contestazione in modo personalizzata e finalizzata al risultato che vuoi ottenere.  Sta a te scegliere se vuoi che tutta la corrispondenza con il lavoratore venga fatta dall'avvocato digitale e che ti informi solo del risultato ottenuto oppure che tu ricevi solamente la lettera e te ne occupi te nel modo che ritieni più opportuno.


Contestare in modo efficiente le fatture!

Esistono molteplici motivi per contestare una fattura. Dalle fatture troppo alte, già pagate o non dovute, a quelle emesse per prodotti e servizi difettosi o scadenti. Si tratta di un diritto del cliente, ma bisogna agire subito e con le giuste modalità per contestare la fattura. 

Infatti non soltanto i tempi entro cui si reclama una fattura sono importanti, bensì anche i modi in cui viene fatto contano. Bisogna scrivere una lettera in base alla legge, che oltre ai dati fondamentali deve contenere i motivi per cui non si intende pagare. Una contestazione della fattura precisa e chiara non potrà essere ignorata e fa fede in un successivo processo.

La contestazione della fattura di uLegale semplifica il tutto, sfruttando un algoritmo programmato per generare la lettera. L'algoritmo riesce ad individuare il contesto applicandolo all'ambito legale corretto. La lettera per contestare la fattura contiene tutte le informazioni, norme giuridiche,  termini necessari e richieste specifiche. Tutta l'ulteriore corrispondenza e contrattazione oppure i molteplici solleciti fanno parte del servizio offerto. La consulenza legale esaminerà in modo rapido ed efficiente la tua situazione legale e ti consiglierà una linea d'azione.


Lettera di contestazione per lavori eseguiti male: chi paga, come difendersi e a chi rivolgersi.

Per primo bisogna individuare il responsabile. Nella maggior parte dei casi è un'impresa alla quale sono stati affidati i lavori. Spesso però, la ditta responsabile non si assume la responsabilità. In questa situazione è consigliabile far fare una perizia sui lavori mal eseguiti e di rilevare le difformità e i vizi.

Dopo la determinazione degli errori si deve scrivere la lettera di contestazione dei lavori eseguiti male. La contestazione per lavori fatti male deve essere inviata tramite raccomandata oppure via PEC.

Con la lettera di contestazione dei lavori fatti male si può chiedere:

🎯 il risarcimento del danno
🎯 la restituzione della somma anticipata
🎯 la riduzione del prezzo
🎯 la sistemazione del lavoro eseguito male a spese dell'impresa incaricata
🎯 la risoluzione del contratto.

Per una lettera di contestazione dei lavori eseguiti male non è necessario rivolgersi a un avvocato. In ogni caso però, è consigliabile, prima di scrivere la lettera, informarsi e documentarsi dettagliatamente sulla propria situazione.Significa che bisogna valutare il preventivo o il contratto, verificare o collaudare i lavori svolti (anche con l'aiuto di un tecnico), ottenere una valutazione legale della situazione e quantificare il danno economico. Solo se questi punti sono chiari e il valore del lavoro mal eseguito non supera i 2.000 euro, si può valutare di scrivere da solo la lettera di reclamo per il lavoro mal eseguito.

Ulteriori informazioni per contestazione fattura

Come contestare una fattura non dovuta che non devo pagare?

✅ Alcune volte, una telefonata può bastare per risolvere la controversia riguardo alla fattura contestata.

✅ Le fatture possono essere contestate per diversi motivi: prodotti o servizi difettosi, mancata consegna della merce, mancanza di un contratto vincolante firmato, mancanza di fondi per il pagamento, controversie sugli importi, ecc..

✅ Se una persona riceve una fattura con una richiesta di pagamento, il metodo migliore per contestarla è scrivere una raccomandata o una PEC. Spiegando i motivi per cui si ritiene di non dover pagarla e quindi contestando la fattura nello specifico.

✅ Non ci sono termini entro cui contestare una fattura non dovuta. Di conseguenza la risposta può essere spedita in qualsiasi momento, tenendo tuttavia conto che se il creditore non si è fatto vivo per 10 anni, il suo credito è caduto in prescrizione.

✅ Normalmente si può  contestare le fatture senza l'aiuto di un professionista. Si consiglia però di chiedere assistenza per contestare la fattura, quando non si sa con certezza se l'importo o solo una parte di esso è dovuto oppure se si tratta di una fattura di importo maggiore.

✅ Il problema maggiore si presenta nel momento in cui il creditore ottiene un decreto ingiuntivo dal tribunale con cui pretende il pagamento della fattura. In questo caso occorre affrontare una vera e propria causa.
CONTESTARE FATTURA ORA